Alopecia areata: epidemiologia e dati demografici da uno studio inglese
Un ampio studio inglese ha valutato l’incidenza dell’alopecia areata, oltre che le caratteristiche demografiche dei pazienti. A condurre l’indagine è stato un gruppo coordinato da Matthew Harries, del NIHR Manchester Biomedical Research Centre di Manchester, nel Regno Unito. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul British Journal of Dermatology.
Il tasso di incidenza dell’alopecia areata è stato di 0,26 ogni mille persone l’anno. La prevalenza, nel 2018, era dello 0,58% tra gli adulti. Inoltre, la malattia si manifesterebbe, più di frequente, nella fascia d’età tra i 25 e i 29 anni per entrambi i sessi, anche se il picco ci sarebbe in una fascia più ampia, tra le donne. Per quel che riguarda le popolazioni, dallo studio è emerso che ad essere più colpiti dall’alopecia areata sarebbero le persone di etnia asiatica.
Infine, una maggiore incidenza dell’alopecia areata sarebbe associata a ridotta socialità e alla vita in aree urbane. Inoltre, le persone con poche relazioni sociali avrebbero una minore probabilità di farsi visitare da un dermatologo.
Fonte: Br J Dermatol (2022) – doi: 10.1111/bdj.20629
Contenuti simili
I più visti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Completa la registrazione
Questo portale è dedicato ai Professionisti della Salute. Per questo motivo dobbiamo chiederti alcune infomazioni per essere sicuri che tu lo sia.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI. L'accesso al portale è GRATUITO.
Informazioni di Accesso
{* #socialRegistrationForm *}Personal Information
Professional Information
MSD is using your phone number during this registration phase for the unique purpose to communicate with you if we are not able to verify if you are a HCP and grant you access to the website. Your phone number will not be used for Direct Marketing purpose.
Interessi
Your updates
The selected channels indicate by which means MSD is communicating with you. Below you can select your preferred channels.
Terms of Use
{* acceptTermsofUse *}MSD raccoglie i tuoi dati ai fini della registrazione al sito web e raccoglie il consenso per le comunicazioni promozionali. Per maggiori dettagli puoi consultare l’Informativa Privacy.