Attenzione all’ansia correlata alla salute nei bambini e negli adolescenti
Già durante l’infanzia e l’adolescenza i bambini possono soffrire di sintomi d’ansia correlata a paure per la propria salute. Se non ricevono l’aiuto corretto, il disagio può cronicizzarsi e diventare un problema permanente secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Aarhus e dell’Università di Copenaghen.
“La maggior parte delle persone sperimenta periodi in cui è preoccupata di avere una grave malattia fisica. Se l’ansia diventa eccessiva e persistente, può trasformarsi in vera ansia per la salute o ipocondria”, osserva Charlotte Rask, autrice senior dello studio. “Esistono trattamenti psicologici specializzati per gli adulti, bisogna però risolvere il problema anche nei bambini e negli adolescenti”.
I ricercatori hanno valutato la salute mentale di 1.300 bambini di età compresa tra gli 11 e i 16 anni. Hanno osservato che un piccolo gruppo, costituito dall’1,3 % degli adolescenti ha avuto problemi persistenti e significativi di ansia per la salute fino all’età di 16 anni. “Questi giovani, oltre a manifestare sintomi di ansia per la salute, consultavano molto più spesso i medici (da due a tre volte più spesso rispetto agli altri ragazzi)”, osserva Martin Rimvall, primo autore della ricerca.
E Rask aggiunge: “Esiste una correlazione molto stretta tra l’ansia, il prestare una maggiore attenzione al proprio corpo e il modo di vivere i sintomi”.
Lo studio, che è stato appena pubblicato dal Journal of Child Psychology and Psychiatry, mostra anche che i bambini con malattie fisiche riconosciute all’età di 11 anni hanno un rischio particolarmente aumentato di sviluppare sintomi di ansia per la salute più tardi nell’adolescenza. “Una maggiore consapevolezza tra gli operatori sanitari delle conseguenze psicologiche della malattia fisica nei bambini e nei giovani può quindi fornirci un importante potenziale di prevenzione”, osserva Rask.
Altri studi sulla popolazione hanno dimostrato che negli ultimi dieci anni l’ansia per la salute è diventata un problema crescente nella popolazione generale. Secondo i ricercatori ciò può essere attribuito a una maggiore attenzione dei media alle malattie gravi. Naturalmente quest’ansia è aumentata ulteriormente durante la pandemia di Covid-19. “Poiché il nostro studio mostra che l’ansia per la salute poteva essere un problema importante tra i bambini e gli adolescenti anche prima dello scoppio della pandemia, ora ci sono ancora più motivi per concentrarsi sulla salute mentale dei giovani e, in particolare, sull’ansia per la salute “, commenta Rimvall.
Fonte: Journal of Child Psychology and Psychiatry
Completa la registrazione
Questo portale è dedicato ai Professionisti della Salute. Per questo motivo dobbiamo chiederti alcune infomazioni per essere sicuri che tu lo sia.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI. L'accesso al portale è GRATUITO.
Informazioni di Accesso
{* #socialRegistrationForm *}Personal Information
Professional Information
MSD is using your phone number during this registration phase for the unique purpose to communicate with you if we are not able to verify if you are a HCP and grant you access to the website. Your phone number will not be used for Direct Marketing purpose.
Interessi
Your updates
The selected channels indicate by which means MSD is communicating with you. Below you can select your preferred channels.
Terms of Use
{* acceptTermsofUse *}MSD raccoglie i tuoi dati ai fini della registrazione al sito web e raccoglie il consenso per le comunicazioni promozionali. Per maggiori dettagli puoi consultare l’Informativa Privacy.