Carcinoma polmonare: il ruolo del microbioma polmonare nello sviluppo del tumore
Nei pazienti con tumore polmonare, l’eccessiva presenza nei polmoni di microbi di solito presenti nel cavo orale, sembra essere associata a una malattia in stadio avanzato, nonché a una prognosi peggiore. È quanto rivela uno studio americano pubblicato da Cancer Discovery, una rivista dell’American Association for Cancer Research.
“Sappiamo che i microbi presenti nella bocca entrano spesso nei polmoni”, commenta Leopoldo Segal, direttore del Lung Microbiome Program e professore di medicina presso la Grossman School of Medicine della New York University, che ha diretto lo studio.
Precedenti ricerche di Segal e colleghi hanno dimostrato che la presenza di microbi nel polmone può attivare una risposta immunitaria, portando al reclutamento di cellule immunitarie e proteine infiammatorie. Una di queste, la citochina IL-17, svolge anche un ruolo nella modulazione della patogenesi del cancro polmonare. “Volevamo quindi determinare se l’arricchimento di microbi orali nei polmoni potesse guidare un’infiammazione”, prosegue Segal, “e influenzare la progressione e la prognosi del cancro del polmone”.
I ricercatori hanno analizzato i microbiomi polmonari di 83 pazienti adulti, non trattati, affetti da carcinoma polmonare.
Hanno così scoperto che nei polmoni dei pazienti con un tumore in stadio avanzato (3b-4) c’erano più microorganismi orali rispetto a quelli dei soggetti con una malattia in stadio iniziale (1-3a). Inoltre, la presenza di microbi orali nel polmone è stata associata a una ridotta sopravvivenza, anche dopo l’aggiustamento per lo stadio del tumore. In particolare una forte presenza dei batteri Veillonella, Prevotella e Streptococco nel microbioma polmonare era associata ad una prognosi infausta e la presenza degli stessi batteri e del batterio Rothia era correlata alla progressione del tumore.
Nella malattia allo stadio iniziale, l’arricchimento di Veillonella, Prevotella e Streptococco è stato associato all’attivazione delle vie di segnalazione p53, PI3K / PTEN, ERK e IL-6 / IL-8. Un ceppo di Veillonella, molto presente nei polmoni dei pazienti con carcinoma in stadio avanzato, è stato associato all’espressione di IL-17, di molecole di adesione cellulare, di citochine e di fattori di crescita, nonché all’attivazione di TNF e PI3K-AKT e delle vie di segnalazione JAK-STAT.
Per convalidare queste osservazioni, i ricercatori hanno iniettato Veillonella parvula nei polmoni di topi con cancro polmonare. Ciò ha portato a una diminuzione della sopravvivenza, alla perdita di peso e ad un aumento del carico tumorale ed è stato associato a una maggiore espressione di IL-17 e di altre proteine infiammatorie, a un aumento del reclutamento di cellule immunosoppressive e a una maggiore attivazione delle vie infiammatorie. Infine, per comprendere il ruolo dell’IL-17, hanno trattato questi stessi topi con un anticorpo anti IL-17. Ne è emersa una significativa diminuzione del carico tumorale.
I risultati suggeriscono che “le modifiche al microbioma polmonare potrebbero essere utilizzate come biomarcatore per prevedere la prognosi o per mettere a punto strategie terapeutiche personalizzate”. Conclude Segal. La terapia potrebbe anche colpire il microbioma stesso, secondo l’autore: “l’uso di un anticorpo contro l’IL-17 potrebbe essere una strategia efficace”.
Fonte: Cancer Discovery
Contenuti simili
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
I più visti
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Professional Information
Interessi