Cicli mestruali irregolari e lunghi si associano a mortalità prematura
Un nuovo studio pubblicato dal British Medical Journal indica che le donne con cicli mestruali insolitamente lunghi o irregolari durante la loro vita riproduttiva hanno maggiori probabilità di morire prematuramente rispetto alle controparti con cicli regolari, soprattutto se fumano.
I ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston – guidati da Jorge Chavarro – attingendo al Nurses’ Health Study II, hanno esaminato i dati relativi a 79.505 donne in premenopausa (età media 37,7 anni) senza alcun tumore, malattia cardiovascolare o diabete nell’anamnesi, che hanno fornito informazioni sulla durata dei loro cicli mestruali all’età di 14-17 anni, 18-22 anni e 29-46 anni. Durante il follow-up, 1.975 donne sono decedute prima di compiere 70 anni.
Rispetto alle donne che hanno segnalato cicli mestruali molto regolari, quelle con cicli irregolari o amenorrea tra i 14 e i 17 anni, i 18 e i 22 anni e i 29 e 46 anni presentavano maggiori probabilità di morire prematuramente durante il follow-up (hazard ratio 1,18, 1,37 e 1,39).
Similmente, rispetto alle donne che hanno avuto regolarmente cicli di 26-31 giorni, quelle con cicli di 40 o più giorni o cicli troppo irregolari per essere stimati tra i 18 e i 22 anni o tra i 29 e i 46 anni avevano maggiori probabilità di morire prematuramente durante il follow-up (HR 1,34, 1,40).
“Cicli lunghi e irregolari sono un segno di una possibile patologia non diagnosticata, come la sindrome dell’ovaio policistico, o variazioni subcliniche nei marcatori di rischio metabolico o cardiovascolare”, osserva Jorge Chavarro. “Per molte donne, cicli lunghi o irregolari potrebbero non avere alcun significato particolare, ma per alcune potrebbero rappresentare una chiave per scoprire altri problemi che sostanzialmente sono responsabili della relazione osservata con la mortalità prematura”.
I risultati hanno tenuto conto di potenziali fattori confondenti come età, peso, stile di vita e anamnesi familiare. I tassi grezzi di mortalità per 1.000 persone-anno nelle donne con cicli regolari e in quelle con cicli sempre irregolari si attestavano a 1,05 e 1,23 all’età di 14-17 anni, 1,00 e 1,37 all’età di 18-22 anni e 1,0 e 1,68 all’età di 29-46 anni.
Fonte: BMJ
Contenuti simili
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur risus turpis, lobortis id lorem eu, sollicitudin euismod lectus. Nulla enim nulla, ullamcorper.
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
CONTENUTO RISERVATO
Registrati o
Accedi per poter visualizzare tutti i contenuti
Professional Information
Interessi