Covid. L’estate inizia con una nuova ondata. Nell’ultima settimana contagi aumentati del 58%.
Su anche i ricoveri mentre calano i decessi. Oggi 62.704 nuovi casi e 62 morti
Prosegue senza sosta la nuova ondata estiva da Covid. Rispetto a martedì scorso si registrano 23.230 casi in più. Vola il tasso di positività al 21,4%. I decessi settimanali sono stati 337, in calo del 19% rispetto alla settimana precedente. Aumentano però i ricoveri in Area non critica (+14%) e in Terapia intensiva (+12%). La regione con più casi odierni è la Lombardia (+9.900) seguita da Lazio (+7.549), Veneto (+6.452), Campania (+6.018), Emilia Romagna (+5.559), Puglia (+3.990) e Toscana (+3.812).
Sono 62.704 (il 20 giugno 16.571) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del Ministero della Salute che porta il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 17.959.329. Rispetto a martedì scorso si registrano 23.230 casi in più.
Analizzando i dati settimanali si nota come nell’ultima settimana i contagi siano stati 248.664 in aumento del 58% rispetto alla settimana precedente. I decessi settimanali sono stati 337, in calo del 19% rispetto alla settimana precedente. Aumentano però i ricoveri in Area non critica (+14%) e in Terapia intensiva (+12%).
Sta di fatto che il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è oggi di 292.345 (ieri 79.375) con un rapporto positivi tamponi del 21,4% rispetto al 20,9% di ieri.
Oggi vengono segnalati 62 decessi rispetto ai 59 di ieri per un totale di 167.842 dall’inizio della pandemia. Salgono i ricoverati con sintomi (+218 rispetto a ieri) mentre scendono quelli in Terapia intensiva (-3). Attualmente risultano ospedalizzate con sintomi 4.803 persone e 206 in TI.
Le persone in isolamento domiciliare sono 594.921 (contro i 569.855 di ieri). Oggi si segnalano 37.921 di persone guarite per un totale di 17.191.557. Gli attualmente positivi sono 599.930 (contro i 574.649 di ieri).
La regione con più casi odierni è la Lombardia (+9.900) seguita da Lazio (+7.549), Veneto (+6.452), Campania (+6.018), Emilia Romagna (+5.559), Puglia (+3.990) e Toscana (+3.812).
Note:
La Regione Abruzzo comunica che del totale dei decessi comunicati in data 21 giugno, 1 caso è avvenuto nei giorni scorsi.
La Regione Basilicata comunica che il dato relativo ai casi COVID-19 in isolamento domiciliare ed ai guariti, riportato in data odierna nei relativi campi è in corso di revisione sulla piattaforma regionale COVID-19 e non appena consolidato sarà aggiornato.
La Regione Campania comunica che a seguito delle verifiche odierne, si evince che 4 decessi registrati oggi, risalgono a un periodo compreso tra il 21/01/2022 e il 18/06/2022.
La Regione Friuli Venezia Giulia comunica che il totale dei casi positivi è stato ridotto di 3 a seguito di 1 tampone molecolare negativo dopo test antigenico positivo e di 2 test positivi rimossi dopo revisione del caso.
La P.A. di Bolzano comunica che dei 641 nuovi positivi, 3 derivano da test antigenici confermati da test molecolare.
La Regione Sicilia comunica che sul numero complessivo dei casi confermati comunicati in data odierna, n. 563 sono relativi a giorni precedenti al 20/06/22 (di cui n. 363 del 19/06/2022, n. 100 del 18/06/2022, n. 82 del 17/06/2022) e che dei decessi riportati in data odierna sono da riferirsi ai seguenti giorni: N. 1 il 20/06/2022 – N. 1 il 19/06/2022 – N. 3 il 17/06/2022 – N. 2 il 16/06/2022.
La Regione Umbria comunica che 6 dei ricoveri non UTI appartengono ai codici disciplina di Ostetricia & Ginecologia e Pediatria, e che 20 dei ricoveri non UTI appartengono ad altri codici disciplina.
La Regione Veneto comunica che nei valori riportati per le terapie intensive si è verificato un disallineamento temporale del flusso informativo pertanto per convenzione è stato riportato 4 dimessi da TI invece del n. 7 effettivi che include anche i negativizzati.
Completa la registrazione
Questo portale è dedicato ai Professionisti della Salute. Per questo motivo dobbiamo chiederti alcune infomazioni per essere sicuri che tu lo sia.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI. L'accesso al portale è GRATUITO.
Informazioni di Accesso
{* #socialRegistrationForm *}Personal Information
Professional Information
MSD is using your phone number during this registration phase for the unique purpose to communicate with you if we are not able to verify if you are a HCP and grant you access to the website. Your phone number will not be used for Direct Marketing purpose.
Interessi
Your updates
The selected channels indicate by which means MSD is communicating with you. Below you can select your preferred channels.
Terms of Use
{* acceptTermsofUse *}MSD raccoglie i tuoi dati ai fini della registrazione al sito web e raccoglie il consenso per le comunicazioni promozionali. Per maggiori dettagli puoi consultare l’Informativa Privacy.