Farmacie: ‘progetto Mimosa’ in aiuto donne vittime di violenza domestica
Campagna di Federfarma, Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia
Un aiuto concreto nelle farmacie italiane per le donne vittime di violenza. Federfarma, Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia promuovono il ‘Progetto mimosa’, campagna antiviolenza avviata nel 2014, che quest’anno si arricchisce della App Bright Sky, la App mobile che fornisce risorse, supporto e strumenti concreti alle donne che subiscono violenza domestica e maltrattamenti. L’app è scaricabile gratuitamente e può essere utilizzata anche da parenti, amici, colleghi di lavoro, associazioni e da tutti coloro che sono vicini a donne maltrattate.
Il QR Code per scaricare l’app di Bright Sky è presente sulle locandine e brochure informative, distribuite nelle circa 19.000 farmacie italiane. La scelta di coinvolgere le farmacie – si legge in una nota congiunta dei promotori dell’iniziativa – nasce dalla consapevolezza che esse, grazie alla capillarità diffusa sul territorio, sono molto spesso il primo punto di informazione a cui le donne si rivolgono per avere supporto. Una tendenza agevolata da due fattori: dal rapporto di fiducia che porta le persone a rivolgersi al farmacista come a un consulente, e dalla forte presenza femminile, 80%, fra gli oltre 70mila farmacisti che lavorano in farmacia.
“Federfarma sostiene con convinzione, da anni, il progetto Mimosa. Solo lavorando insieme – sottolinea il presidente di Federfarma Marco Cossolo – riusciremo ad avviare un concreto cambiamento culturale che possa incidere sulla violenza di genere. L’accoglienza e l’ascolto rientrano nella natura della nostra professione”.
“L’obiettivo del progetto Mimosa – spiega Angela Margiotta, presidente dell’associazione Farmaciste insieme – con il patrocinio di Federfarma, Federazione Ordini Farmacisti Italiani, Fenagifar, Rete Vision e ministero della Salute, è informare le donne su cosa sia la violenza e su quali strumenti abbiano a disposizione per liberarsene, portando nelle farmacie materiali su cui sono raccolti consigli, informazioni, contatti e riferimenti di associazioni, centri antiviolenza e specialisti accreditati sul territorio pronti ad aiutare le donne vittime di maltrattamenti”.
“Con Bright Sky, grazie alla tecnologia le donne hanno a disposizione uno strumento che dà loro un aiuto concreto. Non è certo con un’applicazione che si risolve il problema della violenza di genere, ma crediamo, grazie alla collaborazione con Federfarma e Farmaciste insieme, di poter raggiungere e informare più persone”, afferma Marinella Soldi, Presidente di Fondazione Vodafone Italia. “Valorizzare la spontanea rete sociale delle farmacie italiane ci consentirà di parlare alle donne nelle grandi città e nei piccoli centri per far sapere loro che non sono sole”.
Fonte: Adnkronos Salute
Completa la registrazione
Questo portale è dedicato ai Professionisti della Salute. Per questo motivo dobbiamo chiederti alcune infomazioni per essere sicuri che tu lo sia.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI. L'accesso al portale è GRATUITO.
Informazioni di Accesso
{* #socialRegistrationForm *}Personal Information
Professional Information
MSD is using your phone number during this registration phase for the unique purpose to communicate with you if we are not able to verify if you are a HCP and grant you access to the website. Your phone number will not be used for Direct Marketing purpose.
Interessi
Your updates
The selected channels indicate by which means MSD is communicating with you. Below you can select your preferred channels.
Terms of Use
{* acceptTermsofUse *}MSD raccoglie i tuoi dati ai fini della registrazione al sito web e raccoglie il consenso per le comunicazioni promozionali. Per maggiori dettagli puoi consultare l’Informativa Privacy.