La chirurgia artroscopica apporta benefici? Ancora tanta l’incertezza
La chirurgia artroscopica, nota anche come artroscopia, è una procedura chirurgica comune per il trattamento dell’osteoartrosi sintomatica del ginocchio e per la meniscopatia degenerativa, nonostante non sia raccomandata dalle linee guida.
Al fine di valutarne i danni e i benefici, un gruppo di ricercatori provenienti da Australia, Canada, Olanda e Norvegia, hanno svolto una revisione sistematica che ha incluso 16 studi controllati randomizzati o quasi-randomizzati, per un totale di 2105 partecipanti dai 46 ai 65 anni.
Gli studiosi hanno comparato gli effetti della chirurgia artroscopica con la chirurgia placebo e altri interventi non chirurgici, come l’esercizio, le iniezioni o la terapia farmacologica, in persone colpite da osteoartrite, meniscopatia degenenerativa o entrambe le patologie.
I risultati, pubblicati a marzo del 2022 su The Cochrane database of systematic reviews, hanno evidenziato che, con la chirurgia artroscopica, si riscontra poca o, addirittura, nessuna differenza nella riduzione del dolore e nel miglioramento della funzionalità della parte interessata, rispetto alla chirurgia placebo, dopo 3 mesi dall’intervento.
In particolare, da una scala da 0 a 100, dove un punteggio basso era indice di minor dolore, il punteggio del dolore medio post-operatorio riportato dal gruppo placebo era pari a 40,1; mentre, il gruppo sottoposto all’intervento chirurgico, riportava un valore pari a 35,5 punti. Pertanto, si è rilevato un miglioramento di 4,6 punti (95% [IC] da 0.02 a 9; I2 = 0%; 4 studi, 309 partecipanti).
La funzionalità media post-operatoria in una scala da 1 a 100, dove un punteggio alto denotava una migliore funzionalità, nel gruppo placebo, era di 75,9 e, nel gruppo dell’intervento chirurgico, di 76 punti, per un miglioramento di 0,1 punti (95% [IC] da 3.2 a 3.4; I2 = 0%; 3 studi, 302 partecipanti).
Dallo studio è emerso che, probabilmente, la procedura chirurgica non fornisce benefici clinicamente rilevanti per la qualità della vita specifica per il ginocchio, secondo i dati registrati a 3 mesi dall’intervento. Inoltre, la differenza del successo di un reale intervento chirurgico rispetto al placebo, riportato dai partecipanti a 5 anni, era minima o assente.
Tuttavia, bisogna considerare che le evidenze hanno una moderata o scarsa solidità, rispettivamente per la qualità della vita e il grado successo del trattamento.
Il grado di certezza delle evidenze è basso anche per la differenza degli eventi avversi gravi e totali, a causa dello scarso numero di eventi e della segnalazione incompleta delle informazioni dello studio: secondo i dati registrati, 15 persone su 100 riportavano eventi avversi con gli interventi placebo e 17 su 100 con la chirurgia, fino a 5 anni (RR 1.15, 95% IC 0.78 – 1.70; I2 = 48%; 9 studi, 1326 partecipanti).
In conclusione, rimane ancora poco chiaro se la chirurgia comporti o meno un leggero aumento di successivi interventi chirurgici al ginocchio rispetto al controllo; pertanto, in futuro, sarà necessario approfondire il tema con ulteriori studi clinici.
Fonte: The Cochrane database of systematic reviews, 3, CD014328. https://doi.org/10.1002/14651858.CD014328
Completa la registrazione
Questo portale è dedicato ai Professionisti della Salute. Per questo motivo dobbiamo chiederti alcune infomazioni per essere sicuri che tu lo sia.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI. L'accesso al portale è GRATUITO.
Informazioni di Accesso
{* #socialRegistrationForm *}Personal Information
Professional Information
MSD is using your phone number during this registration phase for the unique purpose to communicate with you if we are not able to verify if you are a HCP and grant you access to the website. Your phone number will not be used for Direct Marketing purpose.
Interessi
Your updates
The selected channels indicate by which means MSD is communicating with you. Below you can select your preferred channels.
Terms of Use
{* acceptTermsofUse *}MSD raccoglie i tuoi dati ai fini della registrazione al sito web e raccoglie il consenso per le comunicazioni promozionali. Per maggiori dettagli puoi consultare l’Informativa Privacy.