Malati di tumore testa-collo e loro caregiver: percezione della qualità della vita
I caregiver ricoprono un ruolo estremamente importante per le persone che si stanno riprendendo dal cancro della testa e del collo (HNC). Di conseguenza, ridurre al minimo il disagio del caregiver è essenziale per promuovere il benessere sia dei caregiver che dei loro pazienti, garantendo un clima di sostegno.
I ricercatori hanno quindi valutato se il disagio psicosociale (ansia e depressione) presente tra gli operatori sanitari HNC fosse associato a una differenza nel modo in cui gli operatori sanitari e i loro pazienti percepiscono la qualità della vita (QOL) dei pazienti dopo il completamento del trattamento.
L’analisi dello studio si è concentrata sul raccogliere le percezioni dei caregiver e dei pazienti sulla QOL-del-paziente tramite il QOL Questionaire (UWQOL), un questionario adattato in maniera specifica per HNC convalidato. Il modulo è costituito da due punteggi compositi: un punteggio QOL fisico e un punteggio QOL socio-emotivo. L’ansia del caregiver è stata valutata utilizzando il Generalized Anxiety Questionaire-7 (GAD-7) e la depressione del caregiver è stata valutata utilizzando il Patient Health Questionaire 8 (PHQ-8). Dopodiché, i pazienti hanno completato l’UWQOL come parte della propria accettazione della clinica, mentre agli operatori sanitari è stato chiesto di compilare in privato l’UWQOL e PHQ-8 e GAD-7.
I risultati ottenuti hanno mostrato che dei47 caregiver reclutati, il 42,6% ha visto la QOL socio-emotiva dei pazienti in modo più negativo rispetto ai pazienti stessi, mentre il 31,9% ha visto la QOL fisica dei pazienti in modo più negativo. Dopo aver analizzato le covariate, le differenze riscontrate nella percezione della QOL socio-emotiva e nella percezione della QOL fisica sono state significativamente associate alla depressione del caregiver, ma non all’ansia. I caregiver che non erano d’accordo con i pazienti riguardo alla QOL socio-emotiva dei pazienti hanno ottenuto 6,80 punti in più sul PHQ8 rispetto ai caregiver d’accordo, mentre i caregiver che non erano d’accordo sulla qualità della vita fisica dei pazienti hanno ottenuto un punteggio di 6,09 punti più alto.
In conclusione, i caregiver generalmente considerano la qualità della vita dei pazienti in modo più negativo rispetto ai pazienti stessi. Questi caregiver tendono a presentare un maggiore disagio psicosociale rispetto ai caregiver che sono d’accordo con i loro pazienti, dimostrando quindi l’assoluta necessità di interventi atti a identificare e aiutare i caregiver più a rischio. L’adozione di una comunicazione facilitata dal provider tra pazienti e caregiver e l’utilizzo del questionario QOL potrebbero perciò risultare utili ai fini di uno screening per identificare i caregiver in difficoltà.
Fonte: Cancro BMC
Completa la registrazione
Questo portale è dedicato ai Professionisti della Salute. Per questo motivo dobbiamo chiederti alcune infomazioni per essere sicuri che tu lo sia.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI. L'accesso al portale è GRATUITO.
Informazioni di Accesso
{* #socialRegistrationForm *}Personal Information
Professional Information
MSD is using your phone number during this registration phase for the unique purpose to communicate with you if we are not able to verify if you are a HCP and grant you access to the website. Your phone number will not be used for Direct Marketing purpose.
Interessi
Your updates
The selected channels indicate by which means MSD is communicating with you. Below you can select your preferred channels.
Terms of Use
{* acceptTermsofUse *}MSD raccoglie i tuoi dati ai fini della registrazione al sito web e raccoglie il consenso per le comunicazioni promozionali. Per maggiori dettagli puoi consultare l’Informativa Privacy.