Ospedali. Sei italiani tra i primi 100 del Mondo. La classifica di Newsweek-Statista
Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato di Milano, Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI), Azienda Ospedaliera di Padova: sono questi i sei ospedali italiani che Newsweek e Statista collocano tra i primi 100 migliori ospedali del Mondo nella loro tradizionale classifica annuale 2022.
Ai vertici mondiali, secondo il settimanale americano e l’istituto di statistica che ha stilato la classifica, si collocano tre nosocomi statunitensi: la Mayo Clinic di Rochester, la Cleveland Clinic di Cleveland e il Massachusetts General Hospital di Boston.
Il primo ospedale europeo classificato è il Charité – Universitätsmedizin Berlin di Berlino che troviamo al 5° posto.
I primi tre italiani sono il Gemelli di Roma che si colloca al 37° posto in classifica, il Niguarda al 50° e il Sant’Orsola che si piazza al 60°
L’Italia conta poi altri 10 ospedali tra i primi 250: Ospedale Borgo Trento di Verona (115° posto in classifica), Policlinico San Matteo di Pavia (116°), Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (119°), IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia (125°) e poi Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, Ospedale di Parma, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR), Ospedale San Raffaele Turro – Gruppo San Donato a Milano, Presidio Ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino e Presidio Ospedaliero Spedali Civili di Brescia che si collocano tra il 151° e il 250° posto in classifica.
La classifica di Newsweek include in tutto 112 ospedali italiani.
Le classifiche di quest’anno, spiega Newsweek, “rappresentano un universo ampliato, con tre nuovi paesi nell’elenco – Colombia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti – che portano il totale a oltre 2.200 ospedali in 27 paesi”.
“I risultati – prosegue il settimanale Usa – mostrano un notevole spaccato di eccellenza in tutto il mondo: ventuno paesi sono rappresentati nella top 150 mondiale. Gli Stati Uniti guidano con 33 ospedali, seguiti dalla Germania con 14; Italia e Francia con 10 ciascuno; e la Corea del Sud con otto”.
Metodologia
La classifica The World’s Best Hospitals 2022 elenca i migliori ospedali in 27 paesi: Stati Uniti, Germania, Giappone, Corea del Sud, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna, Brasile, Canada, India, Australia, Messico, Paesi Bassi, Austria, Thailandia , Svizzera, Svezia, Belgio, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Israele, Singapore, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Colombia.
I paesi sono stati selezionati in base a molteplici fattori di comparabilità, come tenore di vita/aspettativa di vita, dimensione della popolazione, numero di ospedali e disponibilità dei dati.
Gli elenchi si basano su tre fonti di dati:
1. Oltre 80.0000 esperti medici (medici, dirigenti ospedalieri, operatori sanitari) in 27 paesi sono stati invitati a partecipare al sondaggio online. Ai partecipanti è stato chiesto di raccomandare ospedali nel proprio paese così come in altri paesi. Non erano consentite raccomandazioni per il proprio datore di lavoro/ospedale.
2. Risultati delle indagini sull’esperienza dei pazienti. I dati pubblicamente disponibili provenienti da indagini sui pazienti esistenti sono stati utilizzati per analizzare l’esperienza dei pazienti. Le indagini sui pazienti sono generalmente condotte dalle compagnie di assicurazione tra i pazienti dopo il ricovero. Esempi di argomenti di indagine includono: soddisfazione generale per l’ospedale, raccomandazione dell’ospedale e soddisfazione per l’assistenza medica.
3. Indicatori chiave di prestazione medica (KPI) sugli ospedali, ad esempio dati sulla qualità del trattamento e misure igieniche. Per la maggior parte dei paesi sono stati raccolti KPI da una varietà di fonti pubbliche. I KPI differiscono tra i paesi. Esempi di dati inclusi sono i dati sulla qualità dell’assistenza per trattamenti specifici, i dati sulle misure igieniche e sulla sicurezza dei pazienti ei dati sul numero di pazienti per medico e per infermiere.
I punteggi sono stati calcolati per ciascun ospedale in ciascuna delle tre categorie e ponderati: raccomandazione dei pari (50% nazionale, 5% internazionale), esperienza del paziente (15%), KPI medici (30%).
Ogni ospedale in ogni paese è valutato da un punteggio. I punteggi sono comparabili solo tra gli ospedali dello stesso paese, perché in ciascun paese sono state esaminate fonti diverse per l’esperienza del paziente e KPI medici. Poiché non è stato possibile armonizzare questi dati, non è possibile confrontare i punteggi tra paesi (un punteggio di 90 nel paese A non significa necessariamente che questo ospedale sia migliore di un ospedale con un punteggio di 87 nel paese B) .
Le graduatorie preliminari sono state inviate a una rete internazionale di giornalisti medici per i controlli di plausibilità. Un consiglio globale di rinomati esperti medici ha convalidato le classifiche.
Il numero di ospedali assegnati in ciascun paese varia in base al numero di ospedali e alla disponibilità dei dati nel rispettivo paese. Gli Stati Uniti avevano il maggior numero di ospedali premiati con 420, mentre Israele e Singapore erano rappresentati con 10 ospedali ciascuno. In totale, per questa quarta edizione della classifica, sono stati classificati più di 2.200 ospedali.le future edizioni della classifica.
Completa la registrazione
Questo portale è dedicato ai Professionisti della Salute. Per questo motivo dobbiamo chiederti alcune infomazioni per essere sicuri che tu lo sia.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI. L'accesso al portale è GRATUITO.
Informazioni di Accesso
{* #socialRegistrationForm *}Personal Information
Professional Information
MSD is using your phone number during this registration phase for the unique purpose to communicate with you if we are not able to verify if you are a HCP and grant you access to the website. Your phone number will not be used for Direct Marketing purpose.
Interessi
Your updates
The selected channels indicate by which means MSD is communicating with you. Below you can select your preferred channels.
Terms of Use
{* acceptTermsofUse *}MSD raccoglie i tuoi dati ai fini della registrazione al sito web e raccoglie il consenso per le comunicazioni promozionali. Per maggiori dettagli puoi consultare l’Informativa Privacy.