Sanità: Aiop Lombardia, ‘bene progetto riforma, pronti a rafforzamento territorio’
Beretta, ‘avanzeremo riflessioni e contributi emendativi in Commissione’
“Il progetto di riforma del sistema sanitario” lombardo, “approvato dalla Giunta” regionale giovedì scorso, “contiene certamente aspetti positivi, a partire dalla conferma della libertà di scelta per il cittadino di poter accedere alle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate. Condividiamo la necessità di un rafforzamento della sanità territoriale per questo, come sanità privata, siamo già pronti a offrire il nostro contributo. In sede di Commissione Sanità avanzeremo le nostre riflessioni” e “contributi emendativi”, così da “concorrere insieme all’efficientamento del sistema sanitario, a servizio dei lombardi”. Lo dichiara Dario Beretta, presidente di Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) per la Lombardia.
“Guardiamo con estremo favore – commenta oggi in una nota – all’introduzione, per la prima volta, del termine di equivalenza che rafforza il percorso di integrazione del sistema, a parità di diritti e doveri, delle strutture pubbliche e private accreditate, anche nella componente territoriale. In particolare – rimarca Beretta – i nostri associati da tempo sono impegnati per la realizzazione delle Case della Comunità Presst e degli Ospedali di Comunità Pot, e intendiamo per questo confermare la volontà di essere parte attiva di una nuova sanità ancora più efficace sui territori”.
“Ci trova altresì favorevoli – aggiunge il presidente dell’Aiop lombarda – il rafforzamento del ruolo della Regione, dell’assessorato al Welfare e delle Ats, oltre che la conferma della separazione delle funzioni di programmazione, acquisto e controllo da quelle di erogazione che, a nostro parere, potrà essere meglio chiarita soprattutto per le Asst e i distretti”.
“Di particolare interesse”, secondo l’Associazione ospedalità privata, “anche la promozione e il sostegno all’attività di ricerca, sperimentazione e innovazione biomedica e sanitaria”. Beretta ricorda che “14 dei 18 Irccs della Lombardia sono di diritto privato, e lo sviluppo delle reti di ricerca tra Irccs e le eccellenze sanitarie è fondamentale per promuovere la sanità lombarda, così da poter competere sui mercati internazionali”.
Altro aspetto positivo, evidenzia, è la previsione di stabilire meccanismi premianti e penalizzanti sulla valorizzazione delle prestazioni: “Nella recente pubblicazione del volume ‘Qualità degli outcomes clinici negli ospedali’, realizzato dalla Fondazione Sanità Futura, è stato ampiamente dimostrato come gli erogatori privati lombardi siano favorevoli a essere valutati sulla base della qualità e degli indicatori di esito e di processo per le cure erogate. Indirizzare la sanità al perseguimento della qualità e dell’appropriatezza è un valore aggiunto di cui guadagneranno i cittadini”.
Per Aiop Lombardia “restano alcuni punti ancora da sviluppare, come le cure primarie, la funzione delle Asst e dei distretti, il ruolo della conferenza dei sindaci”. Conclude Beretta: “Il nostro intendimento, come sempre, è quello di lavorare a fianco delle Istituzioni pubbliche, ben consapevoli che il valore del sistema integrato lombardo stia proprio nella collaborazione tra pubblico e privato. Per questo, in sede di Commissione Sanità del Consiglio regionale presenteremo i nostri contributi emendativi, nell’ottica di un continuo efficientamento e miglioramento del sistema”.
Fonte: Adnkronos Salute
Completa la registrazione
Questo portale è dedicato ai Professionisti della Salute. Per questo motivo dobbiamo chiederti alcune infomazioni per essere sicuri che tu lo sia.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI. L'accesso al portale è GRATUITO.
Informazioni di Accesso
{* #socialRegistrationForm *}Personal Information
Professional Information
MSD is using your phone number during this registration phase for the unique purpose to communicate with you if we are not able to verify if you are a HCP and grant you access to the website. Your phone number will not be used for Direct Marketing purpose.
Interessi
Your updates
The selected channels indicate by which means MSD is communicating with you. Below you can select your preferred channels.
Terms of Use
{* acceptTermsofUse *}MSD raccoglie i tuoi dati ai fini della registrazione al sito web e raccoglie il consenso per le comunicazioni promozionali. Per maggiori dettagli puoi consultare l’Informativa Privacy.