Sindrome di Tourette e disturbi alla colonna cervicale
Un nuovo studio svedese ha fatto emergere come i soggetti con sindrome di Tourette o disturbo cronico da tic presentino maggiori probabilità di sviluppare disturbi alla colonna cervicale rispetto alla popolazione generale.
I ricercatori – guidati da Josef Isung del Centre for Psychiatry Research presso il Karolinska Institute di Stoccolma – hanno esaminato i dati relativi a 6.791 adulti in Svezia affetti da sindrome di Tourette o disturbo cronico da tic appaiati per età, sesso e luogo di nascita a 67.910 soggetti senza tali patologie nella popolazione generale. Tutti i partecipanti erano nati tra il 1973 e il 2013 e sono stati seguiti per una mediana di 17 anni.
Nel complesso, 237 persone (3,5%) con sindrome di Tourette o disturbo cronico da tic hanno ricevuto almeno una diagnosi di disturbo alla colonna cervicale durante il periodo di studio, rispetto ai 1.483 (2,2%) tra i controlli appaiati.
Dopo l’aggiustamento per disturbi reumatici, incidenti stradali, infortuni legati a cadute e sport, la sindrome di Tourette o il disturbo cronico da tic si associavano a un rischio significativamente più elevato di disturbo alla colonna cervicale (aHR, 1,39). La sindrome di Tourette o il disturbo cronico da tic si correlavano anche a un rischio significativamente aumentato di disturbi cervicali vascolari (aHR 1,57) e non vascolari (aHR 1,38).
“La regione del collo è vulnerabile a lesioni e in alcuni casi i tic motori potrebbero causare l’usura meccanica degli elementi spinali che nei casi più gravi potrebbe condurre a fratture, spazio compromesso per i nervi spinali che provoca radicolopatia/mielopatia e dissezione dei vasi cervicali adiacenti alla colonna cervicale”, osserva l’autore principale dello studio Josef Isung
L’età media alla diagnosi di sindrome di Tourette o disturbo cronico da tic era 15,6 anni.
I disturbi alla colonna cervicale esaminati nello studio sulla base dei codici dell’ICD-10 includevano aneurisma e dissezione dell’arteria carotidea, infarto cerebrale, spondilosi, disturbi del disco cervicale, fratture e distorsioni della colonna cervicale e cervicalgia.
In un’analisi di sottogruppo, i ricercatori hanno esaminato i dati relativi a 3.289 individui con sindrome di Tourette o disturbo cronico da tic e 32.890 controlli appaiati nella popolazione generale seguiti per tre anni. All’interno di questo gruppo, l’associazione tra sindrome di Tourette o disturbo cronico da tic e disturbi alla colonna cervicale era ancora più marcata (aHR 1,54).
I limiti dello studio includono il potenziale di errata diagnosi della sindrome di Tourette o disturbo cronico da tic, in particolare nella distinzione tra tic funzionali e idiopatici, osservano gli autori su JAMA Neurology. Inoltre, i ricercatori non disponevano di dati sulla gravità dei tic.
“I pazienti con sindrome di Tourette possono avere gravi tic motori che interessano la regione del collo e possono sviluppare dissezione arteriosa che conduce a ictus ischemico o lesione al midollo spinale cervicale, causando mielopatia e a sua volta disabilità a lungo termine”, dichiara Ashutosh Kumar, professore di pediatria e neurologia presso il Penn State Health Milton S Hershey Medical Center di Hershey, Pennsylvania, non coinvolto nello studio, “I medici dovrebbero essere attenti e consapevoli di queste potenziali complicanze per prevenire disabilità a lungo termine ed esiti infausti”.
Fonte: JAMA Neurology
Completa la registrazione
Questo portale è dedicato ai Professionisti della Salute. Per questo motivo dobbiamo chiederti alcune infomazioni per essere sicuri che tu lo sia.
Tutti i campi sono OBBLIGATORI. L'accesso al portale è GRATUITO.
Informazioni di Accesso
{* #socialRegistrationForm *}Personal Information
Professional Information
MSD is using your phone number during this registration phase for the unique purpose to communicate with you if we are not able to verify if you are a HCP and grant you access to the website. Your phone number will not be used for Direct Marketing purpose.
Interessi
Your updates
The selected channels indicate by which means MSD is communicating with you. Below you can select your preferred channels.
Terms of Use
{* acceptTermsofUse *}MSD raccoglie i tuoi dati ai fini della registrazione al sito web e raccoglie il consenso per le comunicazioni promozionali. Per maggiori dettagli puoi consultare l’Informativa Privacy.